imagealt

Responsabilità Sociale

Eurolink S.r.l. da Agosto 2023 ha adeguato il proprio Sistema di Gestione Integrato ai requisiti dello standard SA8000:2014: tale scelta ha voluto essere, quindi, il completamento di un percorso volto a coniugare la competitività della Società col rispetto della normativa riferibile alla sicurezza e salute sul lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Ogni lavoratore e/o parte interessata può sporgere reclami in relazione a fatti e/o accadimenti aventi natura di abuso, offesa, o illegalità verificatasi nell’ambito lavorativo o ad esso legati e in contrasto coi principi di responsabilità sociale dello standard SA8000:2014.

Si riportano di seguito i principi che Eurolink S.r.l. si impegna a rispettare:

  • non utilizzare né sostenere l’utilizzo di lavoro infantile;
  • non favorire né sostenere il lavoro forzato e obbligato;
  • garantire un luogo di lavoro sicuro e salubre;
  • rispettare il diritto dei lavoratori ad aderire alle Organizzazioni Sindacali;
  • non effettuare alcun tipo di discriminazione;
  • non utilizzare né sostenere pratiche disciplinari,
  • quali punizioni corporali,
  • coercizione fisica o mentale,
  • abusi verbali;
  • adeguare l’orario di lavoro alle leggi e agli accordi nazionali e locali;
  • retribuire i dipendenti rispettando il contratto collettivo nazionale di lavoro e quello integrativo aziendale, ove presente.

Per conoscere le modalità attraverso cui inviare una segnalazione e/o il numero di segnalazioni attualmente registrate, scrivere a questa mail.