SISTEMISTA LINUX-WINDOWS
Il candidato ideale ha conseguito una laurea o un diploma ad indirizzo tecnico/informatico e ha maturato una significativa e documentata esperienza (almeno 5 anni se laureato, 10 se diplomato) nel ruolo, all'interno di contesti professionali dinamici e strutturati.
Ha capacità di raccogliere e analizzare le esigenze del committente e di interfacciarsi con interlocutori sia tecnici che funzionali.
Ha autonomia nella redazione di documentazione tecnica di progetto in base ai requisiti e agli obiettivi del cliente e dell’ Azienda (assessment, relazioni, solution design , schemi e diagrammi, SOW ecc).
E’ in grado di redigere verbali e minute di SAL e deve sapere disegnare presentazioni PowerPoint delle soluzioni tecniche in realizzazione/gestione.
Sa intervenire su problematiche di natura complessa ed è in grado di individuare, progettare e implementare le soluzioni informatiche più adatte a soddisfare le esigenze che riguardano organizzazioni di dimensioni elevate con infrastrutture server composte da numerosi nodi e con esigenze di sicurezza articolate.
E’ preciso è veloce nella risoluzione delle problematiche tecniche tenendo conto di scadenze e priorità definite con il proprio Team Manager
Non deve tirarsi indietro in caso di richiesta di interventi su infrastrutture di entry-level
Competenze Tecniche
Conoscenza approfondita:
- Architettura e configurazione dei sistemi operativi Linux - Red Hat e Microsof
- Windows server
- Active Directory in ambienti multi-site, Dns, IIS, DHCP, ADFS, group policy management, servizi di rete Microsoft
- Piattaforme di virtualizzazione Vmware, Hyper-V
- Principali tecnologie e best practice di integrazione tra host e apparati storage (DELL, EMC e HP), infrastrutture SAN (storage area network) e NAS (network access server) (IBM, Lenovo, QNAP)
- Gestione e manutenzione dei backup: Veeam, Symantec
Principali attività
Inserito in un team di lavoro esistente, oltre a collaborare per mantenere l’infrastruttura Aziendale, dovrà farsi parte attiva nella garanzia dell'operatività dei sistemi dei Clienti effettuando attività di 2° livello principalmente presso la nostra Control Room (ma, occasionalmente, anche c/o le sedi dei Clienti).
Presidierà-parteciperà alla risoluzione degli incident ad elevato impatto o relativi a servizi critici.
Gestirà attività di change management.
Agevolerà il processo di problem management.
Suggerirà/definirà/concorderà le azioni di continuous improvement per garantirne il corretto svolgimento in coerenza con la crescita della infrastruttura e del gruppo tecnico di appartenenza, come da indicazioni Aziendali.
Deve essere completamente autonomo per:
creare/gestire Virtual Machine a partire da documentazione progettuale.
Installare una nuova infrastruttura a partire dalla messa a rack dei sistemi, cablaggio degli stessi, fino alla configurazione per la messa in linea nella rete Aziendale.
Risolvere incident effettuando problem determination con relativa capacità di ricerca di documentazione/innesco terze parti a risoluzione della eventuale problematica
Competenze trasversali
Attitudine al troubleshooting e teamwork;
Certificazioni obbligatorie minime per la selezione
Linux Red-Hat, Microsoft
Inoltre
Gradite conoscenze:
Cloud (Azure, Amazon, Ibm).
Prodotti di monitoring.
Sistemi iper-convergenti (Nutanix)
Costituirà titolo preferenziale reale esperienza in area di orchestrazione di container - kubernetes
Luogo di lavoro
Roma (possibilità di spostamenti giornalieri nella fase di formazione inziale con la sede di LT)
Possibilità di brevi trasferte in italia
Indispensabile disponibilità a lavoro in reperibilità
Per candidarsi scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.